Percorso
Il percorso di 400 km è diviso in due tappe diurne.
L’ aspetto sportivo prevede 66 prove cronometrate.
WinteRace 2022
La nona edizione della WinteRace la cui partecipazione è riservata a 70 vetture costruite entro il 1976, si preannuncia emozionante e piena di novità.
Una delle più particolari è il numero di passi dolomitici da valicare, ben 11 di cui 8 sopra i 2000 metri. Ma non è tutto. Lungo i 400 chilometri di percorso, tutti in territorio italiano, divisi in due tappe di circa 200 km l’una, il prossimo anno si svolgeranno prove su strade chiuse come quello dell’incantevole villaggio di Siror, a poco più di 1 km da Fiera di Primiero, dove è prevista una sosta nel centro della città con una calorosa accoglienza di figuranti in costumi locali.
Venerdì 4 marzo 2022
Prima Tappa
Cortina d’Ampezzo
P.sso Falzarego
Caprile
Alleghe
Cencenighe Agordino
P.sso Valles
Paneveggio
P.sso Rolle
San Martino di Castrozza
Fiera di Primero (Pausa Pranzo)
Siror (Coffee break)
P.sso Cereda
Voltago
Agordo
Cencenighe Agordino
Alleghe
Caprile
Selva di Cadore
P.sso Giau
Cortina d’Ampezzo

Sabato 5 marzo 2022
Seconda Tappa
Cortina d’Ampezzo
P.sso Giau
Colle Santa Lucia
Digonera
Livinè
Arabba
P.sso Pordoi
P.sso Sella
P.sso Gardena
Colfosco (Pausa Pranzo)
Corvara in Badia
La Villa
Badia
San Vigilio di Marebbe
P.sso Furcia
Valdaora
Monguelfo
Dobbiaco (Coffee break)
Carbonin
Misurina
Cortina d’Ampezzo
